Durata:
1 Giorno
Parti:
Fes
Destinazione:
Volubilis
Orario di partenza:
8:00 AM
La nostra escursione di una giornata a 2000 anni fa inizia alle 9 dal tuo hotel quando attraversiamo la piana di Saiss verso le meravigliose rovine romane di Volubilis, le Volubilis di antichissimi frantoi, palazzi, incredibili mosaici, archi monumentali e corinzi colonne dove avrai un vero senso dello stile di vita romano e di quello di una successiva città berbera medievale. Il sito contiene il Palazzo contenente il mosaico delle Fatiche di Ercole, le Terme di Gallieno e le Terme del Foro con i loro mosaici frammentari; la Casa di Orfeo e il suo mosaico del Delfino e il Mito di Orfeo; il Corteo di Venere molti dei cui mosaici possiamo vedere solo dall’esterno ma arriveremo a vedere i medaglioni di Bacco, Diana e il Rapimento di Ila; il Palazzo Gordiano con il suo stabilimento balneare e cortili condominiali; la Casa della Bestia Selvaggia, la Casa delle Ninfe, la Casa delle Stagioni, la Casa di Flavio Germano, la Casa del Cavaliere con un mosaico incompleto di Dioniso che scopre Arianna Addormentata, l’Arco di Trionfo, il Campidoglio e la Casa di Efebo con la sua mosaici pittorici, in particolare quello di Bacco che viene disegnato su un carro dalle pantere. Lasciamo Volubilis alle spalle per guidare lungo i crinali scuri e sporgenti delle colline di Zerhoun per fermarci a visitare la città di Moulay Idriss, la città islamica più sacra del regno del Marocco, dove migliaia di fedeli marocchini vengono in pellegrinaggio (moussem) ogni Agosto per pregare sulla tomba di questo discendente del profeta Maometto. Arrivati alla piazza allungata vediamo sopra di noi le piramidi piastrellate di verde della Zaouia con i suoi due quartieri conici su entrambi i lati e passeggiamo nel labirinto di vicoli prima di partire per la Città Imperiale ricostruita da Moulay Ismail. Avanti, ora, alla città imperiale di Meknes (patrimonio mondiale dell’UNESCO). Qui visiteremo il Bab, o porta d’ingresso, facilmente più bello di tutto il Maghreb: il Bab Mansour. Da qui a El Heri es-Souani, il granaio di enormi strutture a volta e stalle costruite dai soldati di Moulay Ismail accanto a una piscina alimentata da canali sotterranei che portavano acqua dolce dalle lontane montagne del Medio Atlante; il Mausoleo di Moulay Ismail e la Place el-Hedim per vedere le famose scuderie statali di Haras dove vengono allevati questi cavalli arabo-berberi. Tempo per il pranzo (facoltativo, non incluso) prima di lasciare Meknes intorno alle 4:40 del pomeriggio, per tornare in hotel verso le sei meno un quarto, il dramma, la portata e la bellezza della nostra visita sono per sempre impressi indelebilmente nella nostra memoria.
WhatsApp us